
Le specialità gastronomiche dell’Oasi del Pescatore traggono origine dalle limpide acque del cratere del Lago di Bolsena, ove dimorano il coregone, il luccio, il persico, il cefalo, le anguille, i latterini ed ancor…. “grandi segreti culinari” sono riferiti esclusivamente alla freschezza dei pesci pescati giornalmente da Mauro e cucinati dall’abile e creativa Donna Maria, pupilli di una onirica visuale dell’Isola Bisentina, immersa nelle stupende acque della Caldera più grande d’Europa…il Lago di Bolsena.